Funzioni Speciali Annullamento della Registrazione di un Documento |
La funzione permette di annullare logicamente una protocollazione. Il programma è accessibile a tutte le unità operative che hanno la specifica abilitazione alla funzione Annullamento registrazione o che hanno accesso a tutte le funzioni del menu Funzioni Speciali. Per ricercare il documento da annullare, occorre inserire il valore dei campi tipo, anno e numero di protocollo. È possibile indicare se i dati inseriti si riferiscono al protocollo generale o ad un altro tipo di registrazione. Premendo il pulsante Procedi, il programma esegue alcuni controlli e, nel caso di un buon esito, popola tutti i campi, che sono in sola visualizzazione. Nel caso in cui i controlli diano un esito negativo, apparirà un messaggio con l'errore incorso. Il programma controlla che il documento esista, sia stato accettato, non sia già annullato o archiviato e che non appartenga a fascicoli o sottofascicoli chiusi. Inoltre non deve essere stato stampato il registro definitivo per l’anno di protocollazione. Altri controlli riguardano le abilitazioni della postazione da cui la funzione è stata richiamata: se la postazione è abilitata a gestire documenti non suoi e se ha l'abilitazione alla voce di indice e alla classificazione del documento cercato. In più, se la postazione collegata non può vedere documenti riservati, questi non vengono visualizzati. Per annullare logicamente un documento occorre premere il pulsante Salva. Su un documento annullato non può più essere fatta alcuna modifica. Il pulsante Dettaglio mostra i dettagli del documento selezionato, il pulsante Copie visualizza le copie del documento selezionato. |
Indice | Modifica Documento | Assegnazione ad altro Fascicolo