Funzioni Speciali Modifica della Classificazione e Cambio Fascicolo |
La funzione permette di ridefinire l’assegnazione ad un nuovo fascicolo di un documento in carico alla postazione collegata (o la U.O. di appartenenza se la postazione collegata ha le abilitazioni necessarie a gestire anche documenti non propri). Il programma è accessibile a tutte le unità operative che hanno la specifica abilitazione alla funzione Modifica della classificazione/cambio fascicolo o che hanno accesso a tutte le funzioni del menu Funzioni Speciali. La pagina principale mostra una lista dei documenti (e relative informazioni dettagliate). La lista contiene i documenti in carico alla postazione o alla U.O. di appartenenza (nel caso che la postazione abbia la possibilità di gestire documenti non propri) che non sono stati annullati né scartati, che siano stati accettati dalla postazione (o dalla U.O. di appartenenza) e che hanno voce di indice e classificazione ammessi. Se la postazione collegata non può vedere documenti riservati, questi non vengono visualizzati. Il quadrato rosso sulla sinistra della tabella della pagina principale indica che il documento associato è in evidenza. Per poter modificare il fascicolo di un documento o cambiarne la classificazione occorre premere il pulsante Modifica. In questo caso il programma si sposta nella seconda pagina e vengono abilitati alcuni campi relativi alla voce dell'indice associato al documento e al nuovo fascicolo. Per facilitare l'inserimento dei dati, su tutti questi campi ci sono delle liste di valori; la prima con tutti gli indici (e informazioni annesse) validi per la postazione e la seconda con i fascicoli che hanno la voce di indice selezionata. È possibile cambiare il fascicolo di appartenenza del documento senza modificare la voce di indice e la classificazione. In ogni caso, il fascicolo inserito deve avere la stessa classificazione della voce di indice. È permesso anche il cambio della voce di indice (e quindi di classificazione) senza cambio di fascicolo. Dopo l'inserimento di dati, il programma esegue una serie di controlli che comprende, tra gli altri, che la voce di indice e la classificazione siano ammesse alla postazione. Per salvare le modifiche, invece, occorre premere il tasto Salva. Se tutto va a buon fine i campi che si erano abilitati per la modifica vengono nuovamente disabilitati e si ritorna in modalità di sola visualizzazione. Il pulsante Movimenti mostra i movimenti del documento selezionato nella lista; il pulsante Copie permette la visualizzazione delle copie e delle copie per conoscenza relative al documento selezionato; il pulsante Dettaglio mostra il tutte le informazioni relative al documento selezionato. |