Funzioni Speciali Atti per la Protocollazione Differita |
La funzione permette di gestire gli atti per la Protocollazione Differita per l'Ente di appartenenza. Il programma è accessibile a tutte le unità operative che hanno la specifica abilitazione alla funzione Atti per la protocollazione differita o che hanno accesso a tutte le funzioni del menu Funzioni Speciali. La pagina principale mostra l’elenco degli atti di protocollazione differita. Sono visualizzate le seguenti informazioni:
La data dell'atto e la data di termine per la protocollazione differita sono modificabili soltanto se non esistono documenti protocollati in differita con l'atto selezionato. Le date di inizio e di fine della validità sono liberamente modificabili se non esistono documenti protocollati in differita con l'atto selezionato, altrimenti è possibile allargare l'intervallo temporale di validità ma non restringerlo. Il tasto Invia Ricerca serve per le ricerche. Il tasto Inserisci permette di creare un nuovo atto di protocollazione differita. I dati che l’utente deve inserire sono: · Il numero dell’atto di autorizzazione; · Il flag di controllo di annullamento dell’atto; · La data di inizio e la data di fine validità dell’atto; · La data di termine per la protocollazione differita; · Le eventuali note. Il tasto Modifica consente di modificare le informazioni dell’atto selezionato. Il tasto Elimina toglie dalla tabella il record contenente le informazioni dell'atto selezionato. |
Indice | Atti di autorizzazione all'annullamento di registrazione