Movimentazione

Ripresa in carico di fascicoli/documenti

La funzione permette di riprendere in carico fascicoli/sottofascicoli, da parte dell'unità operativa collegata, che sono stati mandati ad un'altra unità operativa e che non sono stati ancora accettati.

Il programma è accessibile a tutte le unità operative che hanno la specifica abilitazione alla funzione Ripresa in carico o che hanno accesso a tutte le funzioni del menù Movimentazione

La maschera mostra un elenco dei fascicoli inviati alla postazione collegata che possono essere ripresi in carico dalla postazione collegata, con relative informazioni. Per selezionare il fascicolo o sottofascicolo da riprendere in carico (prendendo in carico anche i documenti contenuti) occorre selezionarlo dalla lista. Si noti che se si seleziona un fascicolo verranno selezionati anche tutti i suoi sottofascicoli.

 Le informazioni visualizzate sono l'identificativo del documento, la data e il tipo di registrazione, l'indice e il sottofascicolo di appartenenza, il testo oggetto e altri dettagli. 

Nella prima pagina sono possibili le ricerche.

Per riprendere in carico un fascicolo occorre selezionarlo dalla lista. Per eseguire la presa in carico, si deve premere il pulsante Ripresa in carico: il programma si sposterà nella seconda pagina, dove verranno visualizzate le modalità della ripresa in carico. Per confermare la ripresa in carico si deve premere il pulsante Salva, per ritornare alla pagina iniziale interrompendo la presa in carico si deve premere il pulsante Chiudi.

Il pulsante Movimenti mostra i movimenti del fascicolo selezionato nella lista; il pulsante Documenti mostra l'elenco dei documenti contenuti nel fascicolo.

 

Indice | Ripresa in carico di documenti/copie | Gestione Fascicoli