Utilità Modelli |
La funzione permette la gestione degli modelli e delle unità operative ammesse a ciascuno di essi. I modelli sono un'associazione di varie informazioni che possono essere utilizzati in fase di protocollazione o di repertoriazione per velocizzare l'inserimento di dati ricorrenti. Il programma è accessibile a tutte le unità operative che hanno la specifica abilitazione alla funzione Modelli o che hanno accesso a tutte le funzioni del menu Utilità. Nella pagina principale è mostrato l'elenco dei modelli. Ogni record ha i seguenti campi:
Il pulsante Inserisci consente la creazione di un nuovo modello. I dati da inserire sono: · L’indicazione se il modello deve essere utilizzato per il protocollo, per il repertorio o per entrambi; · I destinatari; · Varie informazioni riguardanti il documento per cui si richiama il modello: l'oggetto, l'attributo di evidenza, l'attributo di riservatezza, l'indice (basta inserirne l'identificativo e la descrizione e la classificazione associata compaiono automaticamente), la classificazione (inseribile solamente se non è stato inserito l'indice), il mezzo di trasmissione, il tipo e il sottotipo di documento. Tutte queste informazioni non sono obbligatorie e possono essere modificate in qualsiasi momento. Ai campi degli identificativi (indice, classificazione, mezzo di trasmissione e tipo e sottotipo di documento) è collegato un elenco di scelta richiamabile col pulsante di ricerca. Il tasto Invia Ricerca serve per le ricerche. Il pulsante Abilitazioni permette la visualizzazione di tutte le unità operative che possono utilizzare il modello selezionato nella prima pagina. Tramite il pulsante Inserisci si possono abilitare unità operative all’uso del modello. Il pulsante Elimina consente di eliminare unità operative, in modo che non siano più ammesse al modello selezionato. |